servizi alle organizzazioni

Proponiamo i laboratori di peopleraising dal 30 maggio al 20 giugno promossi dal CSV ASSO.VO.CE. ETS e aperti anche ai Volontari della provincia di Salerno. Il Centro di servizio per il volontariato della provincia di Caserta prosegue il proprio impegno volto a rafforzare le competenze dei volontari nel processo di ricerca nuovi volontari, promuovendo incontri laboratoriali di consulenza collettiva a supporto della realizzazione di campagne o...

leggi di più

Continuano gli incontri con il garante dei disabili della regione Campania con l’appuntamento di mercoledì̀ 22 maggio alle ore 17.00 presso la Casa del Volontariato di F. Patella 2/6 a Salerno. L’incontro è promosso dal Garante dei disabili della regione Campania e da Sodalis CSV Salerno. L’appuntamento rientra infatti nel programma del “Giro della Campania e del sociale” promosso dal garante dei disabili della regione...

leggi di più

Nell'ambito dei focus tematici di UNIVOL proponiamo il corso Gli strumenti digitali per la raccolta fondi. Luogo, data e ora Argomento giovedì 30 maggio online 17.00/19.00 - Introduzione al fundraising e I principi del fundraising; martedì 4 giugno online 17.00/19.00 - Le tecniche di fundrasing; giovedì 13 giugno online 17.00/19.00 - Il fundraising digitale e Fidelizzare il donatore online; giovedì 20 giugno online 17.00/19.00 - Presentazione casi...

leggi di più

Pubblichiamo questa opportunità anche per gli ETS della provincia di Salerno. CSV Napoli, in collaborazione con CESVOLAB (CSV di Benevento e Avellino), ASSO.VOCE (CSV di Caserta) e SODALIS (CSV di Salerno), promuove la nuova edizione del percorso di consulenza e assistenza legale in materia di privacy e trasparenza destinato agli ETS della Campania. 5 moduli che si svolgeranno online nei mesi di giugno e luglio prossimi e che...

leggi di più

Obiettivo del nuovo bando del Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale, in scadenza il 19 luglio 2024, è rafforzare empowerment di conoscenze e competenze digitali di dipendenti, collaboratori stabili e volontari degli enti che operano in uno o più settori di interesse generale dell’economia sociale. La transizione digitale è un elemento cruciale per accelerare i processi di innovazione e consentire al mondo del non...

leggi di più

Nell'ambito del percorso dell'Università del Volontariato si terrà, venerdì 17 maggio alle ore 15.30 alla Casa del Volontariato, il primo seminario di approfondimento dal titolo: "Il ruolo politico del Terzo settore. Istituzionalizzazione, conflitto, condivisione." Introduce il Prof. Massimo Pendenza, ordinario di Sociologia all'Università di Salerno, il quale intervista il Prof. Sandro Busso, docente dell'Università di Torino....

leggi di più

Il corso "Vivere per raccontarla" inserito nell'azione FAQ2024 è realizzato in collaborazione con l'Associazione Arci Marea Salerno. L'iniziativa mira ad aumentare la consapevolezza dei volontari circa l’importanza delle esperienze portate avanti dalle rispettive realtà, fornendo loro gli strumenti di base per comunicare all’esterno, in modalità sintetiche e efficaci, le storie di solidarietà vissute all’interno delle associazioni. Il corso si terrà nell'intera giornata di venerdì 25 maggio alle ore 10, alla Casa...

leggi di più

I destinatari dell’Avviso sono ASD/SSD iscritte al Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche (RASD) ed Enti del Terzo Settore di ambito sportivo iscritti al Registro Nazionale del Terzo Settore (RUNTS). Il Progetto promuove lo sport come strumento ed opportunità di rieducazione per i detenuti, attraverso il potenziamento dell’attività sportiva negli Istituti Penitenziari per adulti e minorile per i giovani adulti in area penale esterna (USSM e...

leggi di più
a

Obiettivo Oggetto dell’Avviso è la creazione e la messa a regime di uno spazio multifunzionale di esperienza nella forma di un servizio integrato, con una prevalente valenza socioeducativa, che pone al centro la creazione di connessioni tra interventi rivolti a ragazzi e ragazze in prevalenza minorenni allo scopo di favorire la loro partecipazione, lo sviluppo delle loro potenzialità, l’integrazione, l’inclusione sociale, il contrasto alla dispersione scolastica e...

leggi di più
a

Obiettivo del bando Obiettivo del bando è il finanziamento di progetti di formazione e informazione finalizzati a incentivare la diffusione tra i datori di lavoro, i lavoratori e i soggetti in cerca di nuova occupazione, di una cultura condivisa circa le tutele che l’ordinamento prevede per garantire la parità dei diritti dei lavoratori con disabilità. In particolare, i progetti di formazione e informazione sono mirati a...

leggi di più