![](https://www.csvsalerno.it/wp-content/uploads/2024/12/Tutor-della-Salute-per-le-Case-della-comunita-scaled.jpg)
Tutor della salute per le Case della Comunità
Sodalis – CSV Salerno, organizza, il corso Tutor della salute per le Case della Comunità, in continuità con il percorso avviato con il documento Costruiamo le Case della Comunità e con il convegno sulla sanità di prossimità.
Le Case della Comunità sono strutture sanitarie, promotrici di un modello di intervento multidisciplinare, nonché luoghi privilegiati per la progettazione di interventi di carattere sociale e di integrazione sociosanitaria ed è il luogo dove il cittadino può trovare una risposta adeguata alle diverse esigenze sanitarie o sociosanitarie.
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) prevede la realizzazione entro il 2026 di 1.288 Case della Comunità; 124 dovranno essere realizzate in Campania e, nello specifico, in provincia di Salerno ne sono previste 33 oltre alle Botteghe della comunità ubicate nelle aree interne del Parco del Cilento. [mappatura delle Case della Comunità.]
L’iniziativa rientra nell’ambito del percorso dell’Università del Volontariato finalizzato ad accrescere le competenze e la consapevolezza dei dirigenti del volontariato e del Terzo settore.
Obiettivi
Avviare tra i dirigenti del Terzo settore un processo sia culturale che politico per costruire le Case della Comunità in accordo con ASL, Distretti sanitari, Ambiti territoriali e Amministrazioni locali attraverso gli strumenti della co-programmazione e della co-progettazione, anche in attuazione del principio di sussidiarietà di cui all’ultimo comma dell’art. 118 della Costituzione.
Metodologia
Incontri in modalità duale (in presenza presso la Casa del Volontariato di Salerno e on-line) Durata: 2 ore. 1 ora di lezione frontale e 1 ora di confronto-approfondimento. Dal 13 gennaio al 10 marzo
Incontri in modalità esclusivamente in presenza. Durata: 3 ore: ½ ora di introduzione di un facilitatore e 2,5 ore di laboratorio di co-progettazione. Previsti il 17 e 24 marzo
Partecipanti
Il corso si rivolge a 25 Dirigenti di organizzazioni di volontariato ed enti del terzo settore operanti in Provincia di Salerno con particolare attenzione a quelli impegnati nel settore sociale e socio sanitario.
Modalità di partecipazione e iscrizioni
E’ possibile scegliere di partecipare in presenza oppure online; per il collegamento online si utilizzerà la piattaforma Google Meet mentre in presenza gli incontri si terranno alla Casa del Volontariato in via Patella, Salerno.
I docenti svolgeranno la loro lezione in presenza.
Le date del corso e docenti:
Data e ora |
Argomento |
Docente |
Lunedì 13 gennaio
17:00-19:00 |
I servizi di cura territoriale nell’epoca del mutamento globale: cambiamento climatico, mutamento demografico, rivoluzione digitale | Porfidio Monda |
Lunedì 20 gennaio
17:00-19:00 |
Dalle case della salute alle case della comunità | Porfidio Monda |
Lunedì 27 gennaio
17:00-19:00 |
Modelli e standard per lo sviluppo dell’assistenza territoriale nel SSN | Marianna Fiocco |
Lunedì 3 febbraio
17:00-19:00 |
Modelli e standard delle Case della comunità | Salvatore Gargiulo |
Lunedì 10 febbraio
17:00-19:00 |
L’integrazione tra sociale e sanitario: gli strumenti di programmazione e le metodologie operative | Onofrio Raffone |
Lunedì 17 febbraio
17:00-19:00 |
I servizi per la non autosufficienza e le procedure di de-istituzionalizzazione (PNNA) | Marta De Sio
Christian Giubileo |
Lunedì 24 febbraio
17:00-19:00 |
I servizi domiciliari, domotica, tele-assistenza e telemedicina
|
Antonio Coppola
Maria Giovanna Squillante |
Lunedì 10 marzo
16:30-19:30 |
Laboratori di co-progettazione: servizi di prossimità per la salute e il benessere (Casa del Volontariato)
|
Fabio Fraiese D’Amato
Porfidio Monda |
Lunedì 17 marzo
17:00-19:00 |
La riforma della medicina di base | Raffaele Sellitto
Cosimo Cicia |
Lunedì 24 marzo
16:30-19:30 |
Laboratori di co-progettazione: animatori di comunità per la salute (Casa del Volontariato)
|
Alfredo Senatore
Porfidio Monda |
Lunedì 31 marzo
16:30-19:30 |
I bisogni di cura e le forme di tutela: il ruolo del volontariato e del Terzo Settore (Casa del Volontariato)
|
Rossella Trapanese
Agostino Braca Porfidio Monda
|
Per le iscrizioni è sufficiente compilare il seguente form [clicca qui] entro il 10 gennaio 2025.
Per informazioni: Fabio Fraiese D’Amato – 089/2756511 – formazione@csvsalerno.it
5,423 total views, 10 views today