servizi ai cittadini

Nell'ambito dei laboratori di Cittadinanza L’ARCAT CAMPANIA e Sodalis organizzano il Forum Mediterraneo sul Futuro dell’Ecologia Sociale Antropospirituale dal titolo: “Noi, Figli di Paestum: da custodi della memoria a costruttori del futuro che è già qui.”  Verso gli Stati generali dei Club. L'Arcat è l'associazione che coordina su base regionale il lavoro dei Club che si riconoscono nell’Approccio Ecologico Sociale di Vladimir Hudolin per la protezione...

leggi di più

Nell'ambito dei focus tematici di UNIVOL proponiamo il corso Gli strumenti digitali per la raccolta fondi. Luogo, data e ora Argomento giovedì 30 maggio online 17.00/19.00 - Introduzione al fundraising e I principi del fundraising; martedì 4 giugno online 17.00/19.00 - Le tecniche di fundrasing; giovedì 13 giugno online 17.00/19.00 - Il fundraising digitale e Fidelizzare il donatore online; giovedì 20 giugno online 17.00/19.00 - Presentazione casi...

leggi di più

Martedì 14 maggio 2024, alle ore 13.00, presso la Sala Conferenze Stampa della Camera dei Deputati, sarà presentato il fumetto Nero Acciaio (Les Flaneurs Edizioni) di Davide Bottiglieri e Salvatore Parola, opera nata dalla volontà dell’Associazione Salute e Vita, in collaborazione con il CSV – Sodalis di Salerno all'interno dell'azione Laboratori di Cittadinanza. Un appuntamento ricco di spunti, con gli interventi di Sergio Costa (vicepresidente...

leggi di più

L'associazione Lab Teatro, a seguito del laboratorio di cittadinanza, mette in scena "Il Vangelo secondo Pinocchio". L'evento si terranno il 17-18-19 maggio dalle ore 21:00 al Piccolo Teatro di Portacatena a Salerno. Scenografia Federica Ferrari Organizzazione Francesco C. Curatelli Ideazione e regia Antonio Grimaldi Per informazioni 334.8835089....

leggi di più

Dall’11 al 18 maggio si terrà la sesta edizione della Expo d'Arte Contemporanea “Riflessi e Riflessioni” presso il prestigioso Palazzo Genovese in Piazza Sedile del Campo a Salerno. La manifestazione, organizzata dall’associazione culturale “Avalon Arte APS”, è patrocinata dal Comune di Salerno e ha come direttore artistico la presidente Dina Scalera. Il vernissage si terrà l’11 maggio 2024 alle ore 18,30. Esporranno in un percorso suggestivo, frutto dell’allestitore...

leggi di più

Pubblichiamo il concorso Fotografico Ri-Scatti – VII Edizione che quest’anno avrà come tema "Il mondo che mi piace", organizzato dall'associazione Corda in Accordo. Un tema che spinge i fotografi, sia amatoriali che professionisti, a immortalare momenti, paesaggi, persone e situazioni che riflettono ciò che trovano bello, stimolante o semplicemente positivo nel mondo che li circonda. È sempre interessante avere l'opportunità di cimentarsi in sfide creative che non...

leggi di più

Nell'ambito del percorso dell'Università del Volontariato si terrà, venerdì 17 maggio alle ore 15.30 alla Casa del Volontariato, il primo seminario di approfondimento dal titolo: "Il ruolo politico del Terzo settore. Istituzionalizzazione, conflitto, condivisione." Introduce il Prof. Massimo Pendenza, ordinario di Sociologia all'Università di Salerno, il quale intervista il Prof. Sandro Busso, docente dell'Università di Torino....

leggi di più

Pubblichiamo il questinario di rilevazione per il progetto Touristable. Obiettivo Il Progetto Touristable è un'iniziativa co-finanziata dall'Unione Europea ambiziosa e rivoluzionaria che mira a trasformare il panorama del turismo, rendendolo autenticamente inclusivo e accessibile a tutti, indipendentemente dalle abilità di ciascuno. Touristable non è solo un progetto, è una visione: immaginate un settore turistico dove ogni Persona, senza distinzioni, può partecipare attivamente diventando protagonista indiscusso. Attraverso l'attivazione di percorsi di...

leggi di più

Pubblichiamo la notiza della possibilità di partecipare al video contest del progetto Sportability+ Obiettivo del Contest Il Video Contest, rivolto a gruppi di giovani (minimo due ragazzi/e) di età compresa tra i 14 e i 35 anni, ha l'obiettivo di stimolare la creatività dei giovani e la loro capacità di espressione, affinché il mezzo audiovisivo, unito alla componente comunicativa e giornali, diventi un canale di rappresentazione delle...

leggi di più