servizi ai cittadini

L'associazione RNCD organizza il laboratorio per nuovi volontari clown dotti sociali. Il gruppo deve essere minimo di 4 - max 8 partecipanti. Età minima 18 anni. Motivazione ed obiettivi: Il laboratorio è finalizzato ad integrare nuovi volontari clown per i "Giro Visite e Ambultorio di Coccole" al Ruggi di Salerno. In tal senso la partecipazione e l'iscrizione è limitata a persone di buona volontà e reali intenzioni che...

leggi di più

Sabato 9 novembre 2024, grazie all’Atto d’Intesa sottoscritto tra il Ministero della Cultura e la Susan G. Komen Italia, il ManES - Museo archeologico nazionale di Eboli aderisce a Race for the Cure e, in occasione della tappa salernitana della manifestazione, a partire dalle ore 9,00 organizza una mattinata dedicata ai temi della salute e della prevenzione aperta a tutti, in collaborazione con L’Ermice APS...

leggi di più

Il 16 novembre, presso la Casa del Volontariato in via F. Patella 2-6 (traversa di Corso Vittorio Emanuele, 90) a Salerno, l’Associazione Magnolia ODV organizza l’evento "Curare con la Parola", una giornata dedicata al confronto tra tecniche di psicoterapia e alla riflessione sull’importanza della comunicazione e dell’ascolto nella cura psicologica. Dalle ore 9:00 alle 16:00, esperti, operatori del settore e partecipanti avranno l’opportunità di esplorare...

leggi di più

Nell'ambito dei festeggiamenti dei Vent'anni di attività, Sodalis organizza una tre giorni di eventi: Il programma delle celebrazioni 15 novembre ore 17:00 - Assemblea di Sodalis; 16 novembre ore 18:00 - Artisti di strada alla Casa del Volontariato; 17 novembre dalle ore 17:30 - Apertura stand associativi presso il teatro Augusteo Presentazione della programmazione Sodalis CSV a seguire spettacolo gratuito condotto da Brigida Vicinanza con i Villa per Bene. In occasione...

leggi di più

L'associazione Gruppo Logos e Sodalis organizzano, nell'ambito dei Laboratorio di cittadinanza, il corso strategie di comunicazioni. Obiettivi: Gli obiettivi del corso sono: - ascolto e orientamento alle persone e famiglie; - incremento dell’assistenza sanitaria sul territorio; - sviluppo una rete di collaborazione e approccio integrato con le realtà presenti sul territorio; - avvio di programmi di prevenzione e promozione della salute per consolidare l’adozione di stili di vita sani e prevenire...

leggi di più

L'associazione Famiglie in gioco e Sodalis organizzano, nell'ambito di Abitare i luoghi, Un percorso di conoscenza e trasformazione del Sé attraverso il teatro. Il laboratorio Laboratorio teatrale: la proposta è volta a potenziare il lab. teatrale già attivo presso la nostra realtà associativa. Il laboratorio sarà condotto da un esperto del settore, si svolgerà due volte alla settimana per due ore e durerà un anno. A conclusione...

leggi di più

Domenica 3 novembre 2024 la Misericordia di Salerno partecipare alla commemorazione dell'alluvione di Campi Bisenzio. Durante l'evento si potrà assistere alla: Benedizione labaro alluvionato Benedizione nuovo mezzo attrezzato Benedizione nuova ambulanza neonatale Donazione di automezzo Inaugurazione nuovo bar del circolo MCL il Palagio Gemellaggio con la Misericordia di Salerno e donazione mezzo Il programma ore 10.00 Accoglienza autorità religiose e civili - coffee break ; ore 10.45 Cerimonia di...

leggi di più

Sodalis e Fratres Formisano, nell'ambito dei Laboratori di cittadinanza, organizzano l'evento primo festival della Salute e benessere psico-fisico: Cuore in piazza. L'evento si a San Valentino Torio il 9 -10 e 16 novembre. Il programma 9 novembre ore 10:00 - Convegno - Aula Consiliare S. Valentino Torio; 10 novembre ore 10:00 - Screening oncologici e spettacoli teatrali presso Piazza Amendola; 16 novmebre ore 10:00 - Screening oncologici...

leggi di più

Irna: antiche città, nuovi legami arriva alla borsa mediterranea del turismo archeologico. L'azione organizzata da CTG comitato provinciale di Salerno e Sodalis trova spazio nel prestigioso evento organizzato a Paestum dal 31.10 al 3.11. Durante l'evento saranno illustrati gli itinerari di turismo sociale guidati dagli Animatori Culturali Ambientali di CTG. L'accoglienza è presso lo stand di ECSTRA APS....

leggi di più

“Non poteva andare peggio”. Ecco, in sintesi, la fotografia dei capoluoghi di provincia della Campania sul fronte della qualità ambientale secondo la classifica stilata da Ecosistema Urbano 2024, il rapporto di Legambiente realizzato in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore – su 106 capoluoghi di provincia. Tutti i cinque capoluoghi campani retrocedono in classifica generale peggiorando rispetto lo scorso anno: Napoli al...

leggi di più